What is a Favicon?

Un favicon, o icona preferita, è una piccola immagine pixel che identifica un sito web nei segnalibri, nelle schede e nei risultati di ricerca.


Web Design

Maggiori Informazioni sui Favicons

Le Origini del Favicon

Il favicon è stato originariamente introdotto da Microsoft nel 1995 come parte della prima versione di Internet Explorer. L’allora chiamato ‘icona dei preferiti’ era un piccolo file immagine di 16×16 pixel visualizzato accanto al titolo di un sito web nell’elenco dei segnalibri del browser. Dalla sua introduzione iniziale, il favicon è diventato un elemento inestimabile per il riconoscimento e il branding di un sito web.

Dove Appaiono le Favicons

I Favicons sono importanti perché forniscono riconoscimento visivo e branding per le pagine web. I Favicons appaiono più comunemente nella scheda del browser, nella barra degli indirizzi del sito web, nei segnalibri e sui dispositivi mobili. Possono anche comparire nei risultati dei motori di ricerca, aiutando a far distinguere un sito web dalla concorrenza.

Favicon
Credito Immagine: Seobility

Come Creare un Favicon

Creare un Favicon con un Generatore Online

Utilizzare un generatore di favicon online è il modo più semplice per creare un favicon. Tutto ciò che devi fare è caricare la tua immagine, e genererà i file corretti per te. Questo è probabilmente il metodo più rapido per creare un favicon.

Creare un Favicon con Codice HTML & CSS

Se ti trovi a tuo agio a programmare in HTML e CSS, allora questa potrebbe essere un’opzione per te. Puoi creare una favicon utilizzando codice come <link rel=”shortcut icon” type=”image/x-icon” href=”myfavicon.ico”> e aggiungendo le dimensioni corrette delle immagini PNG ai file della tua pagina web.

Creare un Favicon da Zero

Il modo più difficile per creare una favicon, ma anche il più gratificante, è crearne una da zero. I programmi più popolari usati per il design sono Photoshop o Illustrator. Quando crei una favicon da zero, assicurati che sia bella in diverse dimensioni e risoluzioni in modo che venga visualizzata correttamente su tutti i dispositivi.

Formati dei File Favicon

Quando crei un favicon, il primo passo è decidere il formato del file. I formati di file più comuni e ampiamente utilizzati sono .png, .gif e .ico. Ognuno di questi formati ha i propri vantaggi unici e svantaggi.

Favicon PNG

I file PNG sono eccellenti per creare favicon che hanno immagini di alta qualità con uno sfondo trasparente. Supportano anche la profondità di colore a 8 bit, che può aiutare a creare effetti interessanti nel design delle tue icone. Tuttavia, i file PNG tendono ad essere più grandi rispetto ad altri formati e possono impiegare più tempo per caricarsi sulle pagine web.

Favicon in GIF

File GIF sono una scelta eccellente se cerchi un’immagine facilmente comprimibile che risulti ancora ben visibile in dimensioni ridotte. I GIF hanno anche il vantaggio di poter essere animati, permettendoti di creare favicon dinamici che cattureranno l’attenzione dei visitatori quando entrano nel tuo sito.

Favicon ICO

Il formato ICO è utilizzato principalmente per le applicazioni Windows, ma può essere usato anche per creare favicon di pagine web. Generalmente offre una migliore compressione rispetto ai file PNG o GIF ed è il più adatto quando si desidera produrre più dimensioni di un’immagine da una sola fonte (comunemente noto come “scaling”).

Dimensioni Favicon

La dimensione della tua favicon varierà a seconda del dispositivo e della densità di visualizzazione. Per gli smartphone, dovresti creare un’immagine quadrata che sia almeno di 144 x 144 pixel; per i tablet, 192 x 192 pixel è una buona dimensione.

Dovresti anche considerare display ad alta risoluzione, come i display Retina, dove potrebbe essere necessaria un’immagine più grande (almeno 512 x 512). Per i computer con monitor da desktop, un’immagine di 16×16 o 32×32 pixel sarà generalmente sufficiente.

Offerta Speciale
Design Web Personalizzato
Ottieni un sito web unico e ottimizzato per dispositivi mobili che faccia davvero brillare il tuo marchio. Condividi la tua visione con noi e ci occuperemo del resto.